Saggi
M. Rosini, I 20 anni della “clausola di maggior favore”: un bilancio con riguardo allo Statuto di autonomia del Trentino-Alto Adige/Südtirol
Note e commenti
E. Campelli, Una fonte a geometria variabile: la direttiva sul disbrigo degli “affari correnti”
Speciale - Emergenza pandemica e forma di governo: la verticalizzazione del potere tra tendenze sistemiche e discontinuità
A cura di I. Ciolli
A. Manzella, L’indirizzo politico, dopo COVID e PNRR
Speciale - Tecnica legislativa e innovazione tecnologica (parte II)
A cura di E. Borghetto e R. Ibrido
Atti del Convegno tenutosi a Firenze il 12 maggio 2022 e organizzato nell'ambito del progetto Assemblee rappresentative ed innovazione tecnologica dopo la pandemia: la "reingegnerizzazione" delle procedure parlamentari e del drafting legislativo (Legitech)
Rubriche
ARERA - Banca d'Italia - CONSOB - IVASS
AGCM - AGCOM - ANAC - Garante Privacy
Attività consultiva del Consiglio di Stato
Fonti delle Città metropolitane
Fonti delle Regioni speciali e Province autonome
Interna corporis degli organi costituzionali
Raccordi parlamentari Italia-UE
Sources of Law in the EU Member States