I Saggi dell'Osservatorio

Documenti

Il governo europeo dei conti pubblici tra crisi economico-finanziaria e riflessi sul sistema delle fonti

di Guido Rivosecchi

SOMMARIO: 1. Premessa: i riflessi (vecchi e nuovi) del diritto dell'Unione europea sulle fonti di disciplina delle decisioni di bilancio. - 2. Le proposte delle istituzioni europee: la riforma del Patto di stabilità e l'armonizzazione dei sistemi di programmazione finanziaria. - 3. Segue: la sorveglianza sugli squilibri macroeconomici e il meccanismo europeo di gestione delle crisi economico-finanziarie. - 4. Il “seguito” in Parlamento delle iniziative delle istituzioni europee e il loro (potenziale) effetto sul sistema delle fonti di governo dei conti pubblici. - 5. Considerazioni conclusive: la programmazione economico-finanziaria nella crisi del sistema delle fonti.

La perequazione urbanistica e le "fonti" del diritto. Lo sradicamento del nomos della terra

di Laura Buffoni

SOMMARIO: 1. Premessa: le coordinate minime del tema. - 2. La perequazione, il principio di legalità ed il principio pluralista: un primo test sulla “tollerabilità” degli istituti perequativi senza la previa legge. - 3. Il testo della Costituzione e le norme sui diritti: dal principio di legalità al principio della riserva di legge? - 3.1 La disarticolazione della riserva di legge dell’art. 42 della Costituzione: la perequazione tra limiti pubblicistici alla proprietà e modalità privatistiche di godimento. - 4. La perequazione e le norme costituzionali sulla competenza: governo del territorio e ordinamento civile. - 5. Spunti di geo-diritto: l’artificio della de-materializzazione del diritto di proprietà ed il tramonto del nomos della terra.

La prassi delle ordinanze di protezione civile in tema di deroghe nel corso della XVI legislatura. La dimenzione qualitatva del fenomeno ed alcuni spunti per limitarlo

di Andrea Cardone

SOMMARIO: 1 Premessa. – 2. La prassi in tema di individuazione delle norme derogabili. – 3. Le deroghe in materia coperta da riserva relativa di legge. – 4. Le deroghe alle norme sul riparto di competenza degli enti territoriali ed alle norme dell’Unione europea. – 5. I testi normativi derogati. – 6. Alcune proposte per arginare le dimensioni del potere d’ordinanza della protezione civile.

La recente legge sull'università. Un primo quadro d'insieme

di Anna Maria Minerva

SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. La nuova governance e la nuova articolazione interna degli atenei. - 3. Gli interventi per rilanciare qualità ed efficienza del sistema universitario. - 4. Come si lavorerà nelle università. - 4.1. I professori. - 4.2. I ricercatori. - 4.3. I contratti per attività di insegnamento. - 4.4. Gli assegni di ricerca. - 4.5. I c.d. lettori di scambio. - 5. Stato giuridico ed economico di professori e ricercatori. - 6. Novità per gli studenti. - 7. Considerazioni finali.

Oggetto, termine, principi e criteri direttivi nelle deleghe del processo "taglia-leggi"

di Giovanni Piccirilli

SOMMARIO: 1. L’ambito di analisi: le disposizioni di delega nel processo di semplificazione normativa. – 2. Le modifiche alla legge di semplificazione per il 2005 intervenute medio tempore. – 3. Gli oggetti delle deleghe come “obiettivi” di semplificazione su ambiti individuabili in negativo (all’interno di domìni normativi non sempre coincidenti). – 4. Il “tempo limitato”, ma non del tutto precisato. - 4.1. L’individuazione “a catena” dei termini. - 4.2. L’eventuale slittamento del termine di esercizio (con conseguenze “a cascata” sull’intero procedimento). – 5. Principi e criteri direttivi: assenti, inutili o per relationem? – 6. Conclusioni. Il paradosso dell’eventuale incostituzionalità delle deleghe del processo taglia-leggi: la conseguenziale “esplosione” dell’effetto abrogativo.

Prime osservazioni critiche su una proposta di revisione della disciplina della nomina del Segretario generale della Camera dei deputati: il Segretario “di legislatura” e i rischi per la neutralità dell’apparato servente

di Paolo Zuddas

SOMMARIO: 1. La proposta di revisione: un’occasione per riflettere sul ruolo del Segretario generale nell’ordinamento parlamentare. – 2. Il duplice volto del Segretario generale, “consigliere” e “amministratore”, tra vincoli fiduciari e doveri di neutralità. – 3. Tre ragioni (apparenti) per giustificare una revisione della durata in carica del Segretario generale. – 4. Tre ragioni (reali) per non riformare la disciplina della durata in carica del Segretario generale.

Una nuova emergenza: l'alluvione delle ordinanze di protezione civile

di Alfredo Fioritto

SOMMARIO: 1. L’eccessivo uso degli strumenti emergenziali - 2. Profili di tecnica del diritto. - 3. Profili di politica del diritto.

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633