Fascicoli

Aggiornamenti in tema di autodichia: dal binomio autonomia normativa-autodichia alla Corte di cassazione come giudice dei limiti della giurisdizione domestica

di Antonello Lo Calzo

 

SOMMARIO: 1. La sentenza della Corte costituzionale 13 dicembre 2017, n. 262 e i suoi punti fermi sull’autodichia degli organi costituzionali: la connessione tra autonomia normativa e giurisdizione domestica. – 2. Le prime decisioni sull’autodichia per i “terzi” successive alla sentenza n. 262 del 2017: rivendicazione della giurisdizione da parte del TAR e continuità nella connessione tra autonomia normativa e fondamento dell’autodichia. – 3. Prime “frizioni” nella ricostruzione dell’ambito dell’autonomia normativa. La vicenda dei vitalizi degli ex parlamentari e la riconducibilità delle loro vicende alla giurisdizione domestica nel parere del Consiglio di Stato 26 luglio 2018, n. 2016. – 4. Le decisioni sui regolamenti di giurisdizione della Cassazione e l’attrazione in autodichia del c.d. “diritto singolare” su indennità e vitalizi. – 5. Conclusioni. L’autodichia garantisce una vera giustizia? Rischio di involuzioni nel rapporto tra politica e uso strumentale della giustizia domestica.


This essay focuses on the most recent judgments concerning “autodichia” delivered by the administrative judges and by the Court of Cassation. In the first judgment of the Constitutional Court no. 262 of 2017 the “autodichia” was “justified” on a plan concerning the regulatory autonomy of the Parliament, then, in the latest decisions of the Cassation regarding annuities, as a necessary corollary of the independence of the Parliament to protect its constitutional position. It is the nature of the annuity - connected to the independence of the representatives - that justifies its discipline (and, therefore, the devolution of the relative disputes to the judges of “autodichia”) through sources of “singular law” that the Parliament is entitled to adopt. The provision of self-adjudication, also for former parliamentarians, creates a series of old and new questions on their compatibility with the constitutional principles unresolved by the judgments of the supreme Courts of the State.

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633