Fascicoli

Documenti

I regolamenti parlamentari nella I legislatura repubblicana (1948-1953)

di Nicola Lupo

Sommario: 1. Sull'interpretazione della I legislatura repubblicana: non esattamente una forma di governo all'inglese. 2. Il fascino della continuità regolamentare, in particolare alla Camera. 3. La limitata discontinuità nel nuovo regolamento del Senato. 4. I successivi tentativi di modifica regolamentare e i loro diversi esiti, determinati dall'opposta interpretazione, tra Camera e Senato, dell'art. 64 Cost. 5. Il contrasto interpretativo tra Ungari e Manzella: la continuità regolamentare come ragione di forza del parlamento repubblicano o come "scelta catastrofica"?

 

La qualità della normazione nella prospettiva dell'intergrazione costituzionale europea

di Andrea Cardone

SOMMARIO: 1. Premessa: il diritto comunitario e le prestazioni di qualità normativa. Sez. I. La qualità delle norme. 2. La qualità dei procedimenti di formazione degli atti normativi: la formazione delle norme tecniche, la partecipazione, la disciplina dei gruppi di pressione; 3. La qualità della scelta normativa e l'obbligo di motivazione; 4. Altri tre orientamenti della Corte di giustizia che impongono standards di qualità alle norme in materia di chiarezza, astrattezza ed adeguatezza; 5. In sintesi. Sez. II. La qualità del sistema delle fonti. 6. Gli obiettivi comunitari di qualità normativa strumentali all'integrazione. L'efficacia diretta; 7. L'evoluzione dei controlli di legittimità. Il "doppio binario" di tutela delle libertà fondamentali; 7.1 (segue): La patologia dell'atto amministrativo per violazione del diritto comunitario; 7.1.1 (segue): Il potere di autotutela esercitabile dalla P.A. a fronte di un atto amministrativo illegittimo per violazione del diritto comunitario; 7.1.2 (segue): La disapplicabilità in peius della norma interna contrastante con il diritto comunitario; 8. Altri quattro orientamenti giurisprudenziali sulla propensione all'integrazione come qualità del sistema delle fonti; 9. Il diritto comunitario della normazione e la teoria costituzionale dell'integrazione europea tra radici giudaiche e cristiane.

 

Lo Statuto della Regione Lombardia: prime note

a cura di Maurizio Malo

Sommario: - Introduzione con cenni sull'amministrazione regionale (di Maurizio Malo) - Spigolature intorno ad alcune "norme di principio" dello Statuto della Regione Lombardia (di Stefano Piazza) - La forma di governo nello "Statuto d'autonomia della Lombardia": prime riflessioni (di Matteo Conz) - Appunti sulla potestà normativa nel nuovo Statuto della Lombardia (di Fabio Corvaja) - Gli istituti di democrazia diretta nel nuovo Statuto della Lombardia (di Giorgia Lazzari)

Parlamento e regolamenti parlamentari in epoca fascista

di Eduardo Gianfrancesco

Sommario: 1. L’epilogo come proemio – 2. Nemici mortali: fascismo e parlamento – 3. L’attacco al parlamento: dall’esterno e dall’interno – 4. L’inabissamento del parlamento: periodizzazione – 4.1 La fase della transizione - 4.1.1. La legge Acerbo - 4.1.2. La mozione Grandi di riforma del regolamento della camera - 4.1.3 Le modifiche regolamentari del giugno 1925 – 5. La trasformazione dell’ordinamento costituzionale – 5.1 Le leggi del dicembre del 1925 e del gennaio 1926 - 5.2 La decadenza dei deputati aventiniani – 5.3 La nuova legge elettorale del 1928 – 5.4. La stabilizzazione del regime nei regolamenti parlamentari – 6. La camera dei fasci e delle corporazioni – 7. Il fascismo ed il senato. - 8. Conclusione: contro la concezione parentetica del fascismo in ambito parlamentare

Qualità della legislazione pretermessa nella legge ed o.d.g. al Governo nella XV legislatura

di Enrico Albanesi

Sommario: 1. Una prassi della XV legislatura: la presentazione di ordini del giorno di istruzione al Governo contenenti rilievi espressi dal Comitato per la legislazione non accolti dalla Commissione di merito. - 2. Le esigenze di qualità della legislazione nel procedimento legislativo: a) la funzione del Comitato per la legislazione. - 3. (Segue): b) il duplice contemperamento di valori da parte del Comitato e della Commissione di merito e gli equilibri non necessariamente coincidenti. - 4. Esigenze di qualità della legislazione, procedimento legislativo e forma di governo. Riflessioni a margine della XV legislatura. 

 

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633