Novità editoriali

Novità editoriali (Marzo - Giugno 2019) (2/2019)

Cedam

  • G. De Vergottini, Diritto costituzionale comparato, Cedam, 2019

 

Editoriale Scientifica

  • U. Adamo, R. Caridà, A. Lollo, A. Morelli, V. Pupo (a cura di), Alla prova della revisione. Settanta anni di rigidità costituzionale. Atti del Convegno di Catanzaro, 8-9 giugno 2018, Editoriale Scientifica, 2019
  • A. Annoni, S. Forlati, F. Salerno (a cura di), La codificazione nell’ordinamento internazionale e dell’Unione europea. XXIII Convegno, Ferrara, 6-8 giugno 2018, Editoriale Scientifica, 2019
  • L. Di Majo, La qualità della legislazione tra regole e garanzie, Editoriale Scientifica, 2019

 

ESI

  • M. Ayuso, Costituzione. Il problema e i problemi, ESI, 2019

 

Giappichelli

  • B. Caravita, F. Fabrizzi, A. Sterpa, Lineamenti di diritto costituzionale delle Regioni e degli enti locali, Giappichelli, 2019
  • S.M. Cicconetti, Diritto parlamentare, Giappichelli, 2019
  • S.M. Cicconetti, Le fonti del diritto italiano, Giappichelli, 2019
  • P. Costanzo, L. Mezzetti, A. Ruggeri, Lineamenti di diritto costituzionale dell’Unione europea, Giappichelli, 2019
  • A. D’Atena, Diritto regionale, Giappichelli, 2019
  • F. Politi, Studi sull’interpretazione giuridica, Giappichelli, 2019
  • N. Ronzitti, Diritto internazionale, Giappichelli, 2019

 

Giuffrè Francis Lefebvre

  • J.L. Egger, A norma di (chi) legge, Giuffrè Francis Lefebvre, 2019
  • V. Italia, Il metodo nelle leggi, Giuffrè Francis Lefebvre, 2019

 

Franco Angeli

  • F. Ferrari, Studio sulla rigidità costituzionale. Dalle Chartes francesi al Political Constitutionalism, Franco Angeli, 2019

 

Jovene

  • R. Miccichè, P. Perino, Istituzioni di diritto parlamentare della Regione Sicilia, Jovene, 2019

 

Laterza

  • P. Carrozza, A. Di Giovine, G.F. Ferrari (a cura di), Diritto costituzionale comparato, Laterza, 2019

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633