Archivio editoriali

In questa sezione sono contenuti gli editoriali apparsi nei numeri precedenti dell'Osservatorio on-line.

CarliL'attuazione dell'autonomia differenziata

Ci sono voluti 22 anni per la nascita delle Regioni ordinarie (1948 – 1970) e 22 anni anche per cominciare ad attuare sul serio l’autonomia differenziata mediante un disegno di legge governativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 15 marzo scorso (2001 – 2023).
La disciplina dell’autonomia differenziata è la seguente (art. 116, terzo comma): “Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia…possono essere attribuite ad altre Regioni [altre, rispetto alle Regioni speciali previste nel primo comma], con legge dello Stato, su iniziativa della Regione interessata, sentiti gli enti locali…La legge è approvata dalle Camere a maggioranza assoluta dei componenti, sulla base di intesa tra lo Stato e la Regione interessata”.

LupoN

Una legislatura “a ranghi ridotti”, ma (per ora) con meno discontinuità del previsto

1. La fine della XVIII legislatura (marzo 2018-settembre 2022) si è consumata in modo abbastanza imprevisto e nell’arco di poche settimane: tra le dimissioni del governo Draghi e il conseguente scioglimento delle Camere, intervenuti entrambi il 21 luglio 2022, e le elezioni, svoltesi il 25 settembre 2022, sono trascorsi poco più di due mesi (incluso il mese di agosto, in cui l’attività politica e istituzionale subisce un inevitabile rallentamento).

Annalisa Ciampi MG 5987Il conflitto russo-ucraino: analisi, cambiamenti, prospettive

1. 150 giorni di guerra nel cuore dell’Europa

Quando la guerra è esplosa non ci credevamo. Sembrava impossibile un conflitto internazionale in Europa, fra due stati sovrani – la Russia e l’Ucraina – nel XXI secolo. Attoniti, increduli, pietrificati, impauriti. Pareva dovesse o potesse finire da un momento all’altro. Dopo i primi 100 giorni, la guerra era sempre lì, e abbiamo cominciato ad abituarci.

De MinicoLe fonti al tempo di Internet: un personaggio in cerca d'autore

 1. Le domande

Internet ha modificato il sistema delle fonti del diritto, interne ed europee? Ha avuto effetti sul sistema giurisdizionale? Quali i rimedi necessari a ricondurre i suoi modelli regolatori e giustiziali entro il perimetro dello Stato di diritto?

Queste le nostre domande.

Di CosimoSullo stato attuale delle istituzioni

1. Come era prevedibile, il Rapporto sulla legislazione 2021, presentato lo scorso 29 ottobre, conferma che l’egemonia del Governo sulla produzione normativa perdura anche nella XVIII legislatura. Per delineare i tratti essenziali della situazione basterà richiamare due dati: da un lato, quasi metà delle norme di livello primario proviene dall’Esecutivo (il Rapporto evidenzia in particolare le dimensioni, sempre crescenti, e la multisettorialità dei decreti-legge); dall’altro, l’80% delle leggi esprimono variamente la volontà normativa del Governo, essendo leggi di conversione di decreti-legge, leggi di autorizzazione alla ratifica di trattati internazionali, leggi di bilancio.

Pagina 1 di 9

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633