Note e commenti fasc. n. 2/2023

Documenti

L’effetto sui gruppi di Camera e Senato della rottura tra Azione e Italia Viva, tra asimmetrie (regolamentari) e simmetrie (nella prassi applicativa)

di Luca Bartolucci e Nicola Lupo

 

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Gli effetti alla Camera: la formazione di due nuovi gruppi “in deroga”, sulla base del parere della Giunta per il regolamento del 15 novembre 2023. – 2.1. La formazione di gruppi “in deroga” anche da parte di partiti presentatisi congiuntamente alle elezioni. – 2.2 Le ripercussioni sulla composizione dell’Ufficio di Presidenza e la sua integrazione con due nuovi segretari. – 3. Gli effetti in Senato: la mediazione proposta dal Presidente e la formazione di una nuova componente politica del gruppo misto, con la neutralizzazione delle conseguenze finanziarie. – 3.1. La scissione tra Azione e Italia Viva come caso di rottura di una coalizione elettorale, anziché come formazione di un nuovo gruppo in corso di legislatura. – 3.2. La votazione contestata sul cambio di denominazione del gruppo e l’incertezza sull’organo chiamato a valutarla. – 3.3. La disapplicazione della disposizione finale della riforma del regolamento del Senato volta a penalizzare i cambi di gruppo. – 3.4. La formazione di una nuova componente politica in seno al gruppo misto, pur nel silenzio del regolamento – 4. Conclusioni: sui movimenti del quadro partitico e la difficoltà di disciplinarli con norme di regolamento parlamentare, specie se non omogenee tra le due Camere.

 

The article analyses the effect on the Chamber of Deputies and the Senate of the rupture between the political parties of “Azione” and “Italia Viva”, happened in Fall 2023. The consequences of the breakdown of the agreement between the two political parties determined the end of the single parliamentary groups that, both in the Chamber of Deputies and in the Senate, had been formed at the beginning of the nineteenth legislature. The rules on groups have been put to the test following the reduction in the number of parliamentarians and, therefore, above all the new rules on the constitution of groups in the Senate, which between 2017 and 2022 provided for a much more complex discipline on the subject than in the Chamber of Deputies: in both houses of Parliament, the Committees for the Rules of Procedure were involved and in the Senate the solution was found as a result of the mediation of the President of the Assembly, with an arbitral “La Russa award”. The asymmetry in the rules has produced results that are partly different: in the Chamber of Deputies there was the constitution of two parliamentary groups “in derogation” (with the addition of two members, one from the new group and one from the majority, to the Bureau), while in the Senate “Italia Viva” remained as a group and “Azione” was constituted as a political component of the mixed group.

Stretta sugli idonei ai concorsi pubblici, le recenti e mutevoli novelle alle norme sullo scorrimento delle graduatorie

di Pasquale Iorio

 

SOMMARIO: 1. Cenni introduttivi e delimitazione del piano di indagine. – 2. La norma, profili applicativi. – 3. Segue. Il regime transitorio. – 4. Segue. La dubbia esclusione di applicabilità ai concorsi del comparto Sanità e Ricerca. – 5 Corsi e ricorsi storici: il precedente introdotto nel 2017, poi abrogato. – 6. L’utilizzo delle graduatorie da parte di altre amministrazioni, il combinato disposto. – 7. Segue. La dibattuta questione dell’omogeneità della posizione richiesta. – 8. L’idoneità ad un pubblico concorso come “titolo” valutabile in altra selezione. – 9. La recente novella al comma 5-ter, dell’art. 35 del D.Lgs. n. 165/2001, non si applica agli elenchi di idonei introdotti con il decreto-legge n. 80/2021. – 10. Rilievi conclusivi.

 

The contribution explores the limitation on the number of suitable candidates in public competitions, introduced by recent laws, set at twenty per cent of the positions referred to in the public competition. This new discipline creates the need for an appropriate interpretative coordination between the new laws and those that governed the matter, in order to understand its real purposes.

La direttiva del presidente del Consiglio dei ministri sulla fase precontenziosa nei giudizi di costituzionalità in via principale. Prime osservazioni

di Giulio Santini

 

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. La direttiva come direttiva. – 3. Formazione e pubblicazione della direttiva (anche alla luce dei precedenti). – 4. Presupposti e scopi della direttiva. – 5. Il dispositivo della direttiva. – 6. Conclusioni.

 

The article addresses, at first reading, the recent direttiva del presidente del Consiglio dei ministri of 25 October 2023 on the judicial review of regional legislation initiated by the Government. The direttiva is examined both as a political act and in terms of its contents, also in the prism of the relations between the State and the territorial autonomies.

Brevi considerazioni a margine del protocollo d’intesa tra Italia e Albania in materia di migrazione

di Francesca Tammone

 

SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Il Protocollo Italia-Albania nel quadro dell’”esternalizzazione delle frontiere”. – 3. L’ambito applicativo del Protocollo: 3.1. La natura giuridica dei centri di detenzione dei migranti; 3.2. La giurisdizione e la legge applicabile; 3.3. L’applicabilità del Protocollo ai «soggetti vulnerabili». – 4. L’incompatibilità del Protocollo con i diritti fondamentali, con particolare riguardo al diritto di accesso alla giustizia. – 5. Conclusioni.

 

This article consists of a prima facie commentary on the Italy-Albania Protocol, a deal on migration issues, concluded by Italy and Albania on 6th November 2023. The agreement stipulates that Albania will make some areas of its territory available to Italy for the construction of two detention centres aimed at the processing of migrants’ international protection applications. Despite these centres will be located in Albania, they will be placed under Italian jurisdiction and financed by Italy.
At the time of writing, neither Italy nor Albania have ratified the agreement. However, on the one hand, the Protocol is currently under the scrutiny of the Albanian Constitutional Court; on the other hand, the Italian Government has submitted a draft for its ratification to the Parliament.
In this phase of uncertainty, this paper analyses the agreement and compares it with other instruments aimed at combating irregular migration in the context of the “externalisation of the borders”. Furthermore, it analyses some aspects of the agreement that appear to be in conflict with the fundamental rights of migrants.

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633