Per la parte sulle Regioni speciali: a cura di Giuseppe Verde, con la collaborazione di Anna Alberti, Niccolò Paolo Alessi, Marco Armanno, Laura Buffoni, Elisa Cavasino, Matteo Daicampi, Elena D'Orlando.
Per la parte sulle Province autonome: a cura di Stefania Baroncelli, con la collaborazione di Monica Rosini e Marta Tomasi
Da novembre 2021 a febbraio 2022 il Consiglio regionale sardo ha adottato 8 leggi.
Con la legge n. 17 del 22 novembre 2021 sono state approvate disposizioni di carattere istituzionale-finanziario e in materia di sviluppo economico e sociale.
In data 19 dicembre 2021 è stata approvata la legge regionale n. 18 recante disposizioni in materia di lavoro.
In data 16 dicembre 2021 è stata approvata la legge regionale n. 19 in materia di riconoscimento di debiti fuori bilancio ai sensi dell'articolo 73, comma 1, lettere d) ed e), del decreto legislativo n. 118 del 2011 e autorizzazione di spese non rientranti tra i debiti fuori bilancio di cui all'articolo 73 del decreto legislativo n. 118 del 2011.
Leggi tutto...
Decreto legislativo 4 ottobre 2021, n. 150
“Norme di attuazione dello statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige/Sudtirol recante modifiche e integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 (Norme di attuazione dello statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di proporzione negli uffici statali siti nella provincia di Bolzano e di conoscenza delle due lingue nel pubblico impiego)”.
Leggi tutto...
L’attività legislativa della Regione Siciliana, nel periodo compreso tra agosto e dicembre 2021, è consistita nella approvazione di quattordici leggi.
Quattro di queste sono state oggetto di impugnazione da parte dello Stato ai sensi dell’art. 127 della Costituzione.
Leggi tutto...
Legge regionale 9 novembre 2021, n. 31 – Modificazioni alla legge regionale 25 gennaio 2000, n. 5 (Norme per la razionalizzazione dell'organizzazione del Servizio socio-sanitario regionale e per il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza delle prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali prodotte ed erogate nella regione), e ulteriori disposizioni attinenti ai settori sanitario e sociale La legge introduce nuove disposizioni in materia di requisiti e criteri per la nomina del direttore generale, del direttore amministrativo e del direttore sanitario dell’Azienda USL della Valle d’Aosta al fine di adeguare la disciplina regionale a quanto disposto dal decreto legislativo n. 171 del 2016.
Leggi tutto...