- REDAZIONE
- Giurisprudenza costituzionale
L’ultima tappa della vicenda Taricco: Corte cost., sent. 115/2018 (3/2018)
Sentenza n. 115/2018 – giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale
Deposito del 31/05/2018 – Pubblicazione in G. U. 06/06/2018, n. 23
Motivo della segnalazione
La sentenza che qui si segnala è una decisione da inquadrare in un filone giurisprudenziale piuttosto noto: si tratta infatti dell’epilogo della “saga Taricco”.
A dare il via alla vicenda Taricco è stata una questione pregiudiziale ex art. 267 TFUE, promossa dal Tribunale di Cuneo e relativa all’interpretazione degli articoli 101 TFUE, 107 TFUE e 119 TFUE nonché dell’articolo 158 della direttiva 2006/112/CE, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto. Alla questione pregiudiziale sollevata dai giudici piemontesi ha fatto seguito una prima sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea (sent. 8 settembre 2015, C-105/14), con cui si è affermato che le norme italiane in materia di prescrizione dovevano essere disapplicate giudizialmente in casi di frode finanziaria particolarmente grave.