Novità editoriali

A cura di Laura Buffoni e Marta Picchi

 

 

Cedam

  • L. Arcidiacono, E. Castorina, A. Cariola, A. Ciancio, C. Giuseppe, Diritto costituzionale, Cedam, 2018
  • M. Mazziotti Di Celso, G.M. Salerno, Manuale di diritto costituzionale, Cedam, 2018
  • A. Morrone, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Cedam, 2018

 

Editoriale Scientifica

  • C. Mezzanotte, Corte costituzionale e legittimazione politica. Il giudizio sulle leggi, Editoriale Scientifica, 2018

 

Giappichelli

  • R. Bifulco, Lezioni di diritto costituzionale, Giappichelli, 2018
  • R. Bin, G. Pitruzzella, Diritto costituzionale, Giappichelli, 2018
  • R. Bin, G. Pitruzzella, Diritto pubblico, Giappichelli, 2018
  • V. Cannizzaro, Diritto internazionale, Giappichelli, 2018
  • P. Caretti, U. De Siervo, Diritto costituzionale e pubblico, Giappichelli, 2018
  • A. D'Atena, Approfondimenti di diritto costituzionale, Giappichelli, 2018
  • U. Mattei, E. Ariano, Il modello di common law, Giappichelli, 2018
  • F. Politi, Diritto costituzionale dell'Unione europea, Giappichelli, 2018
  • A. Vignudelli, Diritto costituzionale, Giappichelli, 2018

 

Giuffrè Francis Lefebvre

  • C. Amalfitano (a cura di), Primato del diritto dell'Unione europea e controlimiti alla prova della "saga Taricco", Giuffrè Francis Lefebvre, 2018
  • F. Bestagno, U. Draetta, A. Santini, Elementi di diritto dell'Unione europea, Giuffrè Francis Lefebvre, 2018
  • V. Italia, L'anatomia delle leggi, Giuffrè Francis Lefebvre, 2018
  • M. Pedrazza Gorlero, Le fonti dell'ordinamento repubblicano, Giuffrè Francis Lefebvre 2018
  • G. Rolla, L'organizzazione costituzionale dello Stato, Giuffrè Francis Lefebvre, 2018

 

Franco Angeli

  • M. D'Amico, G. Arconzo, S. Leone, Lezioni di diritto costituzionale, Jovene, 2018

 

 

Cacucci

  • F. Cherubini, Le decisioni nel sistema delle fonti dell'ordinamento europeo, Cacucci, 2018

 

Cedam

  • L. Di Santo, Il diritto nel tempo il tempo nel diritto, Cedam, 2018
  • P. Mengozzi, C. Morviducci, Istituzioni di diritto dell'Unione Europea, Cedam, 2018
  • A. Riley, Legal English and the Common Law, Cedam, 2018

 

Editoriale Scientifica

  • B. Conforti, Diritto internazionale, Editoriale Scientifica, 2018
  • M. D'Amico, F. Biondi (a cura di), La Corte costituzionale e i fatti: istruttoria ed effetti delle decisioni, Editoriale Scientifica, 2018
  • F. Di Lascio, Diritto amministrativo europeo e diritti nazionali, Editoriale Scientifica, 2018
  • C. Domenicali, Il provvedimento-legge. La decretazione d'urgenza come potere discrezionale vincolato, Editoriale Scientifica, 2018
  • F. Fracchia, Environmental Law, Editoriale Scientifica, 2018
  • F. Marone, Giustizia arbitrale e Costituzione, Editoriale Scientifica, 2018
  • G. Mobilio, CIPE e Costituzione. Governare attraverso i Comitati interministeriali, Editoriale Scientifica, 2018
  • F.F. Pagano, Legittimo affidamento e attività legislativa, Editoriale Scientifica, 2018
  • U. Ronga, La legislazione negoziata, Editoriale Scientifica, 2018

 

ESI

  • B. Andò, Certezza del diritto e discrezionalità giudiziale nei sistemi giuridici ibridi, ESI, 2018
  • M.E. Bartolini, Ambito d'applicazione del diritto dell'Unione europea e ordinamenti nazionali, ESI, 2018
  • C. Iannello, Le Autorità indipendenti tra funzione regolativa e judicial review, ESI, 2018
  • E. Savarese, Certezza del diritto e diritto internazionale, ESI, 2018

 

Giappichelli

  • V. Barsotti, V. Varano, La tradizione giuridica occidentale. Testo e materiali per un confronto civil law common law, Giappichelli, 2018
  • S. Bellomia, Vademecum sulla revisione costituzionale. Ovvero: quello che la storia potrebbe insegnare, Giappichelli, 2018
  • M.E. Bucalo, Autorità indipendenti e soft law, Giappichelli, 2018
  • M. Carli, Diritto regionale, Giappichelli, 2018
  • B. Cortese, L'ordinamento dell'Unione Europea, tra autocostituzione, collaborazione e autonomia, Giappichelli, 2018
  • M. D'Amico, S. Pagliantini, L'armonizzazione degli ordinamenti dell'Unione europea tra principi e regole. Studi, Giappichelli, 2018
  • M. Dogliani, A.M. Poggi, J. Luther (a cura di), Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Piemonte, Giappichelli, 2018
  • L. Geninatti Satè, Il carattere non necessariamente oppositivo del referendum costituzionale, Giappichelli, 2018
  • D. Girotto, L. Mazzarolli, Diritto costituzionale, Giappichelli, 2018
  • F. Longo, I preamboli costituzionali, Giappichelli, 2018
  • E. Odorisio, Il principio di diritto nell'interesse della legge, Giappichelli, 2018
  • L. Pegoraro, A. Rinella, Costituzioni e fonti del diritto, Giappichelli, 2018
  • A. Ruggeri, Itinerari di una ricerca sul sistema delle fonti, Giappichelli, 2018
  • B. Vimercati, Natura e strumenti della better regulation, Giappichelli, 2018

 

Giuffrè

  • Aa. Vv., Complessità e integrazione delle fonti nel diritto privato in trasformazione, Giuffrè, 2018
  • M. Arcani, T. Scovazzi, Corso di diritto internazionale, Giuffrè, 2018
  • A.M. Calamia, V. Vigiak, Diritto dell'Unione europea, Giuffrè, 2018
  • D. Carreau, F. Marrella, Diritto internazionale, Giuffrè, 2018
  • L. Daniele, Diritto dell'Unione europea, Giuffrè, 2018
  • D. Gallo, L'efficacia diretta del diritto dell'Unione europea negli ordinamenti nazionali, Giuffrè, 2018
  • V. Italia, Sistemi ed ordinamenti nelle leggi, Giuffrè, 2018
  • V. Italia, Disposizioni, regole, norme e principi, Giuffrè, 2018
  • L. Mezzetti, Diritto costituzionale, Giuffrè, 2018

 

Jovene

  • I. Alvino, I rinvii legislativi al contratto collettivo, Jovene, 2018
  • F. Covino, Leale collaborazione e funzione legislativa nella giurisprudenza costituzionale, Jovene, 2018
  • R. Dickmann, Il Parlamento italiano, Jovene, 2018

 

Laterza

  • A. Barbera (a cura di), Le basi filosofiche del costituzionalismo, Laterza, 2018

 

Cacucci

  • I. Ingravallo, L'effetto utile nell'interpretazione del diritto dell'Unione europea, Cacucci, 2017
  • T.M. Moschetta, Il ravvicinamento delle normative nazionali per il mercato interno, Cacucci, 2018
 

Cedam

  • P. Barile, E. Cheli, S. Grassi, Istituzioni di diritto pubblico, Cedam, 2017
 

Editoriale scientifica

  • M. Armanno, Personale uguale libero e segreto. Il diritto di voto nell'ordinamento costituzionale italiano, Editoriale scientifica, 2018
  • S. Lieto, Giudizio costituzionale incidentale. Adattamenti, contaminazioni, trasformazioni, Editoriale Scientifica, 2018
 

ESI

  • G. Perlingieri, A. Fachechi (a cura di), Ragionevolezza e proporzionalità nel diritto contemporaneo, ESI, 2017
 

Giappichelli

  • G. Ajani, D. Francavilla, B. Paso, Diritto comparato. Lezioni e materiali, Giappichelli, 2018
  • G. Bisogni, La politicità del giudizio sulle leggi, Giappichelli, 2017
  • R.L. Blanco Valdés, Introduzione alla costituzione spagnola del 1978, Giappichelli, 2017
  • P. Carrozza, V. Messerini, R. Romboli, E. Rossi, A. Sperti, R. Tarchi (a cura di), Ricordando Alessandro Pizzorusso ad un anno dalla sua scomparsa. Atti del Convegno (Pisa, 16-17 dicembre 2016), Giappichelli, 2017
  • A. Ciancio (a cura di), Le trasformazioni istituzionali a sessant'anni dai Trattati di Roma, Giappichelli, 2017
  • P. Costanzo, Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo. Profili organizzativi, Giappichelli, 2017
  • G. D'Amico, S. Pagliantini, L'armonizzazione degli ordinamenti dell'Unione europea tra principi e regole, Giappichelli, 2018
  • E. D'Orlando, L. Mezzetti (a cura di), Lineamenti di diritto costituzionale della regione Friuli Venezia Giulia, Giappichelli, 2017
  • E. Longo, La legge precaria. Le trasformazioni della funzione legislativa nell'età dell'accelerazione, Giappichelli, 2017
  • D. Paris, Diritto dell'Unione Europea e giudizio in via principale, Giappichelli, 2017
  • L. Pegoraro, Diritto pubblico e sistemi costituzionali comparati, Giappichelli, 2018
  • L. Pegoraro, A. Rinella, Sistemi costituzionali comparati, Giappichelli, 2018
  • A. Pisaneschi, Diritto costituzionale, Giappichelli, 2018
  • R. Romboli (a cura di), Aggiornamenti in tema di processo costituzionale (2014-2016), Giappichelli, 2017
  • R. Romboli (a cura di), Ricordando Alessandro Pizzorusso. Il pendolo della Corte, Giappichelli, 2017
  • A. Rotoli, Perché il diritto è una convenzione?, Giappichelli, 2017
  • P. Sabbioni, Istituzioni di diritto pubblico, Giappichelli, 2018
  • T. Salvino, L'apertura delle Costituzioni degli Stati membri dell'EU al diritto comunitario ed a quello internazionale: un confronto tra Est ed Ovest d'Europa, Giappichelli, 2017
  • A. Spallino (a cura di), Gianfranco Miglio. Modello di Costituzione Federale per gli italiani, Giappichelli, 2017
  • P. Zicchittu, Le 'zone franche' del potere legislativo, Giappichelli, 2017
  • A. Ruggeri, "Itinerari" di una ricerca su sistema delle fonti", Giappichelli, 2018
 

Giuffrè

  • A. Di Pascale, Gli atti tipici nel sistema delle fonti del diritto dell'Unione europea, Giuffrè, 2017
  • V. Italia, La forza di gravità nelle leggi, Giuffrè, 2018
  • A. Randazzo, La tutela dei diritti fondamentali tra CEDU e Costituzione, Giuffrè, 2017

 

Jovene

  • A. Bruzzo, F. Firrito, Le recenti proposte di riforma della UE, Jovene, 2017

 

Laterza

  • G. Azzariti, Il costituzionalismo moderno può sopravvivere?, Laterza, 2018
  • M. Caravale, Storia del diritto nell'Europa moderna e contemporanea, Laterza, 2018
  • A. Catania, Manuale di teoria generale del diritto, Laterza, 2018
  • C. Ghisalberti, Unità nazionale e Unificazione giuridica in Italia. La codificazione del diritto nel Risorgimento, Laterza, 2018
  • P. Grossi, L'Europa del diritto, Laterza, 2018
  • P. Grossi, L'invenzione del diritto, Laterza, 2018
  • P. Grossi, Prima lezione di diritto, Laterza, 2018
  • P. Grossi, Ritorno al diritto, Laterza, 2018

 

CACUCCI

  • U. Villani, Istituzioni di Diritto dell’Unione europea, Cacucci, 2017

 

CEDAM

  • G. De Vergottini, Diritto costituzionale, Cedam, 2017
  • G. Falcon, Lineamenti di diritto pubblico, Cedam, 2017
  • C. Focarelli, Diritto internazionale, Cedam, 2017
  • F. Salerno, Diritto internazionale, Cedam, 2017

 

EDITORIALE SCIENTIFICA

  • B. Conforti, Diritto internazionale, Editoriale Scientifica, 2017

 

ESI

  • G. Coinu, G. Demuro, F. Mola (a cura di), La specialità sarda alla prova della crisi economica globale, ESI, 2017
  • G. Ferri, Corte costituzionale e leggi elettorali delle Camere, ESI, 2017

 

GIAPPICHELLI

  • Aa. Vv., Costituzioni comparate, Giappichelli, 2017
  • Aa. Vv., Diritto pubblico, Giappichelli, 2017
  • R. Adam, A. Tizzano, Manuale di diritto dell’Unione Europea, Giappichelli, 2017
  • N. Bobbio, Locke e il diritto naturale, Giappichelli, 2017
  • M. Dogliani, I. Massa Pinto, Elementi di diritto costituzionale, Giappichelli, 2017
  • G. Guzzetta, F.S. Marini, Diritto pubblico italiano ed europeo, Giappichelli, 2017
  • B. Nascimbene, Unione europea. Trattati, Giappichelli, 2017
  • I.A. Nicotra, Diritto pubblico e costituzionale, Giappichelli, 2017
  • R. Pinardi, Elementi di diritto pubblico, Giappichelli, 2017
  • L. Pegoraro, A. Rinella, Sistemi costituzionali comparati, Giappichelli, 2017
  • P. Costanzo, Codice di Giustizia Costituzionale, Giappichelli, 2017

 

GIUFFRÈ

  • Aa. Vv., Per i sessanta anni della Corte costituzionale. Convegno scientifico 19-20 maggio 2016, Giuffrè, 2017
  • R. Basile, Anima giurisdizionale e anima politica del giudice delle leggi nell’evoluzione del processo costituzionale, Giuffrè, 2017
  • V. Italia, La legislazione di principi, Giuffrè, 2017
  • I. Pellizzone (a cura di), Principio di legalità penale e diritto costituzionale. Problematiche attuali, Giuffrè, 2017
  • T. Martines-G. Silvestri, Diritto costituzionale, Giuffrè, 2017

 

JOVENE

  • Aa. Vv., Annuario 2015. La scienza costituzionalistica nelle transizioni istituzionali e sociali, Jovene, 2017
  • Aa. Vv., Annuario 2016. Di alcune grandi categorie del diritto costituzionale, Jovene, 2017
  • P. Piciacchia, Parlamenti e costituzionalismo contemporaneo, Jovene, 2017

 

IL MULINO

  • V. Di Cataldo, A che cosa serve il diritto, Il Mulino, 2017

 

RUBBETTINO

  • A. Catelani, Il diritto come struttura e come forma, Rubbettino, 2017
  • F.M. Cestelli, La Costituzione, Rubbettino, 2017
  • L. Duguit, Il diritto e lo Stato, Rubbettino, 2017
  • L. Luzzati, Lezioni di diritto costituzionale, Rubbettino, 2017
  • A. Morelli, L’illegittimità conseguenziale delle leggi, Rubbettino, 2017
  • C. Steindler, Negoziando la Costituzione, Rubbettino, 2017
  • L. Ventura, Costituzione e società, Rubbettino, 2017

Cedam

  • M. Caielli, E. Palici Di Suni, La giustizia costituzionale nelle democrazie contemporanee, Cedam, 2017

 

ESI

  • L. Prieto Sanchis, Neocostituzionalismo. Un catalogo di problemi e di argomenti, ESI, 2017
  • M. Rosini, Legge di delegazione europea e legge europea, ESI, 2017

 

Giappichelli

  • Aa. Vv., Diritto dell’Unione Europea, Giappichelli, 2017
  • P. Caretti, G. Tarli Barbieri, I diritti fondamentali. Libertà e diritti sociali, Giappichelli, 2017
  • C. Cassina (a cura di), Piano di Costituzione, 1793. Testi e contesto, Giappichelli, 2017
  • E. Castorina, P. Policastro, Le Costituzioni, Giappichelli, 2017
  • F. Clementi, M. Volpi, Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Umbria, Giappichelli, 2017
  • A. D’Atena, Diritto regionale, Giappichelli, 2017
  • I.M. Gallo, Le fonti rivisitate, Giappichelli, 2017
  • G. Mobilio, Le città metropolitane, Giappichelli, 2017
  • L. Pegoraro, A. Rinella, Sistemi costituzionali comparati, Giappichelli, 2017
  • AA. VV., Per un nuovo statuto della regione siciliana, Giornate di studio, Messina 16-17 marzo 2017, Giappichelli, 2017

 

Giuffrè

  • L. Borsi, Costituzionalismo 1912-1913. Nazione e classe, Giuffrè, 2017
  • A.M. Calamia, V. Vigiak, Diritto dell’Unione europea, Giuffrè, 2017
  • G. D’Amico, Principi e clausole generali nell’evoluzione dell’ordinamento giuridico, Giuffrè, 2017
  • V. Italia, I labirinti nelle leggi, Giuffrè, 2017
  • V. Italia, La coesione nelle leggi, Giuffrè, 2017
  • T. Martines, G. Silvestri, Diritto costituzionale, Giuffrè, 2017

 

Jovene

  • A. Bernardi, Il caso Taricco e il dialogo tra le Corti, Jovene, 2017
  • G. Di Trolio, Le leges regiae in Dionigi D’Alicarnasso. Vol. I La monarchia latino-sabina, Jovene, 2017
  • C. Rossano, Manuale di diritto pubblico, Jovene, 2017

 

Laterza

  • P. Grossi, L’Europa del diritto, Laterza, 2017
  • P. Grossi, L’ordine giuridico medievale, Laterza, 2017
  • P. Grossi, Ritorno al diritto, Laterza, 2017

 

Pisa University Press

  • G.L. Conti, E. Rossi, P. Milazzo, Studi pisani sul Parlamento. Vol. 7: La crisi del Parlamento nelle regole della sua percezione, Pisa University Press, 2017

Osservatorio sulle fonti

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Firenze (decreto n. 5626 del 24 dicembre 2007). ISSN 2038-5633.

L’Osservatorio sulle fonti è stato riconosciuto dall’ANVUR come rivista scientifica e collocato in Classe A.

Contatti

Per qualunque domanda o informazione, puoi utilizzare il nostro form di contatto, oppure scrivici a uno di questi indirizzi email:

Direzione scientifica: direzione@osservatoriosullefonti.it
Redazione: redazione@osservatoriosullefonti.it

Il nostro staff ti risponderà quanto prima.

© 2017 Osservatoriosullefonti.it. Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 5626 del 24 dicembre 2007 - ISSN 2038-5633