Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nell’Unione europea e monetaria
Motivi della segnalazione
Il 2 marzo 2012 venticinque dei ventisette Stati membri dell’Unione europea hanno sottoscritto a Bruxelles il Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nell’Unione europea e monetaria (c.d. Trattato sul Fiscal compact). L’obiettivo del Trattato, come si legge nell’art. 1, è quello di «rafforzare il pilastro economico dell’unione economica e monetaria adottando una serie di regole intese a rinsaldare la disciplina di bilancio attraverso un patto di bilancio, a potenziare il coordinamento delle loro politiche economiche e a migliorare la governance della zona euro, sostenendo in tal modo il conseguimento degli obiettivi dell’Unione europea in materia di crescita sostenibile, occupazione, competitività e coesione sociale».